Primo Ministro Romano Prodi
Palazzo Chigi
370 Piazza Colonna
00187 Roma
Italia
Chiediamo rispettosamente al nostro governo di adoperasi per porre fine alle decine di migliaia di morti giornaliere ed evitabili, dovute alla fame e alle malattie legate alla povertà.
In particolare chiediamo al nostro Paese di onorare l’accordo negoziato e firmato alla Conferenza di Monterrey nel 2002 e nuovamente sottoscritto in occasione del Vertice di Joannesburg. Tale accordo prevede che venga fatto ogni sforzo per destinare lo 0,7% del Pil in sostegno ai Paesi poveri.
Le Nazioni Unite stimano che, quando tutti i 22 Paesi signatari avranno raggiunto il target dello 0,7%, i 195 miliadi di dollari ottenuti ogni anno saranno sufficienti per debellare la fame e la povertà estrema nel mondo.
Lodiamo le nazioni che hanno già raggiunto l’obiettivo dello 0,7%: Danimarca, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia.
Plaudiamo inoltre ai Paesi che hanno stabilito un programma per raggiungere lo 0,7% e li esortiamo a impegnarsi per conseguire l'obiettivo al più presto: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna e Regno Unito.
Rispettosamente chiediamo che le 6 nazioni rimanenti onorino l’accordo preso e fissino un calendario per il raggiungimento del target dello 0,7%: Australia, Canada, Giappone, Nuova Zelanda, Svizzera e Stati Uniti.
Grazie.
NAZIONE | Aiuti in % del reddito | Posizione rispetto al raggiungimento dell’obiettivo dello 0,7% |
---|---|---|
Svezia | 1,03 | Obiettivo raggiunto |
Lussemburgo | 0,89 | Obiettivo raggiunto |
Norvegia | 0,89 | Obiettivo raggiunto |
Paesi Bassi | 0,81 | Obiettivo raggiunto |
Danimarca | 0,80 | Obiettivo raggiunto |
Irlanda | 0,53 | In programma per il 2012 |
Regno Unito | 0,52 | In programma per il 2013 |
Belgio | 0,50 | In programma per il 2010 |
Austria | 0,48 | In programma per il 2015 |
Francia | 0,47 | In programma per il 2012 |
Svizzera | 0,39 | Non ancora definito |
Finlandia | 0,39 | In programma per il 2010 |
Germania | 0,36 | In programma per il 2014 |
Spagna | 0,32 | In programma per il 2012 |
Canada | 0,30 | Non ancora definito |
Australia | 0,30 | Non ancora definito |
Nuova Zelanda | 0,27 | Non ancora definito |
Giappone | 0,25 | Non ancora definito |
Portogallo | 0,21 | In programma per il 2015 |
Italia | 0,20 | In programma per il 2015 |
Stati Uniti | 0,17 | Non ancora definito |
Grecia | 0,16 | In programma per il 2015 |
|
No comments:
Post a Comment
Your opinion is important and welcome!!